Dry Eye Round Table
La patologia dell’occhio secco rappresenta una situazione caratterizzata da alterazione quantitativa
o qualitativa delle lacrime con conseguente danno della superficie oculare esposta ed associata a sintomi di discomfort.
Si tratta di una patologia di frequente osservazione con un’incidenza aumentata negli ultimi anni e caratterizzata da iperosmolarità del film lacrimale,
danni epiteliali e infiammazione. Le cause che possono condurre all’insorgenza dell’occhio secco sono molteplici.
Obiettivo del progetto è di attivare il confronto sul problema del Dry Eye attraverso la condivisione di case history.
descrizione
Verranno realizzate 4 tavole rotonde virtuali dove ogni tavola rotonda, della durata di 1h e 30 minuti, prevederà un Key Opinion Leader che modera la sessione di incontro con 4 oculisti. Ognuno di essi sarà coinvolto nella discussione di esperienze cliniche tramite la presentazione di un case report emblematico inerente alla patologia del Dry Eye.
Ogni Oculista di riferimento territoriale:
– Identificherà dalla propria pratica clinica 1 case history di particolare interesse (controversa, di successo, rara…)
– Riceverà un link con il quale accedere a un’area web ad accesso riservato dove troverà un format predefinito per l’inserimento delle informazioni. L’area conterrà le informazioni relative all’iniziativa e alla modalità di compilazione ed il format per caricamento (testo e immagini). I dati saranno salvati all’interno di un database.
– Prenderà parte a 1 meeting in videoconferenza in cui presenterà il proprio case history formulato con snodi di discussione per favorire il massimo scambio di opinioni e non escludere confronti. Saranno realizzati 4 incontri, ognuno con la partecipazione di 4 Oculisti di riferimento territoriali e 1 Kol che avrà il ruolo di moderatore.
A fine progetto verranno realizzati 4 booklet editoriali che raccoglieranno i case report presentati e pubblicati sulla rivista “Medicina Multidisciplinare”.
Programma
BENVENUTO & INTRO
Apertura a cura del Responsabile dell'evento
PRESENTAZIONE CASI CLINICI
Esposizione del caso clinico da parte di ogni partecipante
OPEN DISCUSSION
Moderatore-partecipanti sui casi presentati
OUTPUT & CHIUSURA
Sintesi: parametri da monitorare e best practice condivise
Con il supporto incondizionato di
